25 nov Estratto convegno scuola forense dott.ssa Novella De angelis
COMUNICATO STAMPA
E’ importante recuperare una pragmatica del concetto teorico di “preminente interesse del minore”. Ed è importante riflettere sul significato. Praticamente cosa significa? Come realizziamo in realtà la prevenzione o la riduzione del disagio psico-fisico di un minore?
Non sempre i provvedimenti dell’ autorità giudiziaria, le decisioni legali o degli operatori socio-sanitari (nonostante le buone intenzioni) sono efficaci in tale direzione. Di frequente invece, purtroppo, osserviamo ai vari livelli operativi, la tendenza ad agire nei confronti del minore, ma non a suo vantaggio. Il minore allora è oggetto dell’ intervento non soggetto con dei diritti. E’ importante analizzare il singolo caso che giunge all’osservazione e che richiede un intervento, analizzare il contesto familiare e di appartenenza socio-culturale, nonché soffermarsi a riflettere sul significato del disagio manifestato, e sulla sua eventuale cronicità, o sul suo recente esordio, interrogarsi anche sulla personalità dei componenti il nucleo familiare del minore.
TORNA INDIETRO CONTINUA A LEGGERE