Rete Sociale | Minori. Bianca: Legge adozione tutela diritto a stare in famiglia
16250
single,single-post,postid-16250,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.2,vc_responsive
minori-retesociale-roma

03 giu Minori. Bianca: Legge adozione tutela diritto a stare in famiglia

MINORI. BIANCA: LEGGE ADOZIONE TUTELA DIRITTO A STARE IN FAMIGLIA DARE ATTUAZIONE AD ART. 1, ITALIA GIÀ CONDANNATA DA CORTE EUROPEA

(DIRE) 26 mag. – La Legge tutela il diritto di ogni bambino di crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia. “Un diritto costituzionalmente garantito e previsto anche nella revisione del 2001 della legge sull’adozione. Stiamo parlando del diritto di ogni minore di essere amato”. Lo dice Cesare Massimo Bianca, noto giurista e professore universitario, al convegno in Senato sui minori fuori famiglia. Il professore cita le parole di un presidente del Tribunale dei minori: “Nella mia esperienza posso dire che un bambino che vive senza l’amore dei suoi genitori e’ come una pianta senza acqua”. Il diritto di crescere nell’ambito della famiglia e’ quindi tutelato? “Non sempre. È un’eccezione che venga dichiarato in stato di abbandono chi vive in una famiglia di buone condizioni economiche. Un dato che fa pensare”, afferma il professore. “Eppure la nostra legge non solo proclama il diritto del minore a crescere in famiglia, ma anche quali siano le misure per applicarlo e tutelarlo. L’articolo 1 della legge sull’adozione prevede che l’indigenza della famiglia non debba essere di impedimento”.

La Corte europea dei diritti dell’uomo “ha anche condannato l’Italia sul caso di una povera immigrata cinese che non aveva i mezzi economici per badare al figlio. I nostri giudici, pur riconoscendo il legame affettivo madre-figlio, hanno deciso di toglierle il bambino in ragione delle condizioni economiche. Dare attuazione all’articolo 1 e renderlo diritto non nominale ma effettivo”. Bianca chiude con un’ultima riflessione: “Si parla di revisione generale dell’istituto dell’adozione- conclude il giurista- inviterei i parlamentari a sfruttare questa occasione affinché la revisione della disciplina contenga una chiara e precisa disposizione che consenta di rendere effettivo suddetto diritto”.



vip porn full hard cum old indain sex hot