Rete Sociale | NEWS PSICOLOGIA. La posizione giuridica del minore in Italia e in Europa
16468
single,single-post,postid-16468,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.2,vc_responsive

24 mar NEWS PSICOLOGIA. La posizione giuridica del minore in Italia e in Europa

COMUNICATO STAMPA 

È il convegno di Rete Sociale il 31 marzo a Roma (DIRE – Notiziario settimanale Psicologia) Roma, 21 mar. – L’associazione senza scopo di lucro Rete Sociale vuole approfondire i meccanismi e gli strumenti di protezione dei diritti del minore previsti dalla legge, dalle prassi italiane e dalla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con particolare riferimento alla procedura di ricorso individuale presso la Corte di Strasburgo. Lo farà promuovendo il convegno ‘La posizione giuridica del minore in Italia e in Europa. Criticità e orientamenti sulle misure di protezione giuridiche e sociali’, il 31 marzo, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro in Piazza Capranica 72 a Roma, dalle 14 alle 18. “Il nostro ordinamento giuridico accorda una particolare tutela al minore. Fondamentale importanza hanno, a questo riguardo, le previsioni generali contenute nella Carta Costituzionale (artt.30 e 31 Cost.). Il minore ha quindi capacità giuridica ma è privo della capacità di agire, che si acquista solo al compimento della maggiore età. Finché non raggiunge la maggiore età – precisa l’associazione- il minore sarà pertanto soggetto alla responsabilità genitoriale o, in mancanza, di un tutore nominato dal giudice”. Ma cosa si intende per ‘protezione’ ? …

TORNA INDIETRO                              CONTINUA A LEGGERE



vip porn full hard cum old indain sex hot